PRENOTA ORA

Terme in Sardegna

Sardegna isola di tradizioni, dove cielo e mare e terra si fondono, dove splendidi tramonti fanno da cornice a questa Isola Meravgiliosa, da tempo ambita meta turistica, apprezzata per le sue bellissime spiagge e mare cristallino.

Ma la Sardegna non è solo Mare e Spiaggie, è Natura incontaminata, è luoghi ancora da scoprire, fuori e lontano dalle abituali mete Turistiche

In questa nostra pagina vogliamo aiutarvi a scoprire questi luoghi e le opportunità che questa Antica Terra Offre . . . . . . .

Lo Sapevi che: In Sardegna esistono delle zone termali, scoperte ed edificate dai Romani, vogliamo farvene conoscere alcune.

Le Terme di Fordongianus in Sardegna sono un’ottima scelta per tutti coloro che desiderano conoscere anche un altro lato del turismo sull’isola; qui, infatti, oltre a dedicarsi al proprio benessere è anche possibile esplorare i dintorni di questo incantevole borgo che, oltre al complesso termale, ospita molti altri luoghi che meritano di essere visitati come i numerosi nuraghi situati nei dintorni o gli edifici civili e religiosi del centro storico.

Sapevate che in Sardegna sono presenti vasche termali a cielo aperto? Circondate dalle verdi campagne del territorio di Benettutti,

Questo complesso termale di età romana si trova nei pressi della confluenza tra il Rio Mannu e il fiume Tirso in località “Su anzu” (il bagno), vicino alla chiesa campestre di San Saturnino. Distribuite nel confine tra i comunali di Benettutti e Bultei alcune di queste antiche vasche sono immersi nella natura e a ingresso libero.

Altre 100 sorgenti sparse nel territorio di Benetutti: su Banzu de sa Gutta, Su Banzu Mannu, su Banzu de sas Concas, su Banzu de sos Nervios, su Banzu de sa Tigna, su Banzu de sos Dentes, su Banzu Passadu Riu , Banzu de s’Istogomo, Banzu de sos Beccos.

Le località termali sono dislocate in due diverse località: a Santa Maria Coghinas,

Nel confinante Comune di Viddalba si trovano invece la Piscine Termali collocate in località “Li Caldani”, che prende evidentemente il nome dalle calde acque benefiche che sgorgano in questi dintorni.

Scroll to top